Miele di Cardo
La confezione contiene 1 barattolo da 380 ml con circa 480 gr di prodotto netto di Miele di Cardo
Filtri attivi
La confezione contiene 1 barattolo da 380 ml con circa 480 gr di prodotto netto di Miele di Cardo
Perfetto abbinato a grigliate di manzo, selvaggina e cacciagione oppure a primi piatti a base di carne come la Bolognese o la Genovese. Anche da consigliare in abbinamento a formaggi stagionati e salumi affumicati.
La brillantezza naturale e la leggerezza del Ponge in pura seta che avvolgono il corpo con ogni movimento, lo rende per me il materiale più adatto per un uso quotidiano.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.
Ottimo vino da tutto pasto, come aperitivo o abbinato a primi piatti a base di pesce e crostacei, ideale anche con molluschi e pesci al forno.
Morbido e finissimo il nostro cashmere non è solo lucido e lussuoso, ma anche etico visto che non nessun animale viene sfruttato per la sua produzione. E' formato dal pelo di pecore che vivono a più di 2000m metri d'altitudine nella regione del Kashmir. Questa lana è bellissima alla vista ed estremante morbida al tatto. Alle pecore dalle quali proviene questo pregiato materiale non viene in?itta la tortura del mulesing e sono sempre trattate con rispetto dagli umani intorno a loro.
Inserita a pieno titolo nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani, la colomba è espressione della tradizione dolciaria pasquale. Utilizzando solo lievito madre, unito agli ingredienti cardine dell’antica ricetta originale, la nostra colomba si distingue per una delicata bagna idroalcolica (14° vol) dalla duplice funzione: conservante ed aromatizzante. Mantiene inalterato il gusto e conferisce aroma e morbidezza.
Rosso importante da accompagnare a piatti forti: ottimo è l'abbinamento con spiedi, carni rosse grasse,cacciagione, arrosti, formaggi saporiti.
Morbido e finissimo il nostro cashmere non è solo lucido e lussuoso, ma anche etico visto che non nessun animale viene sfruttato per la sua produzione. E' formato dal pelo di pecore che vivono a più di 2000m metri d'altitudine nella regione del Kashmir. Questa lana è bellissima alla vista ed estremante morbida al tatto. Alle pecore dalle quali proviene questo pregiato materiale non viene in?itta la tortura del mulesing e sono sempre trattate con rispetto dagli umani intorno a loro.
A bassa fermentazione, è uno stile di birra dai toni ambrati con schiuma compatta e persistente. Viste le peculiarità dello stile, il malto si fa sentire con decisione in tutte le fasi della degustazione.
Perché aspettare il Natale per poter gustare il panettone?
Ce lo siamo chiesti, trovando risposta al dilemma di tanti clienti. Utilizzando solo lievito madre, abbiamo dato vita ad una prelibatezza dolciaria nella quale la delicata bagna idro-alcolica (14° vol) garantisce conservabilità, aroma e morbidezza. Disponibile tutto l’anno, il bauletto è il dolce ideale da tenere sempre in credenza.
Legati all’uso del mosto, col quale nelle antiche ricette contadine venivano preparati per essere più dolci, i mostaccioli sono l’essenza della tradizione dolciaria campana. Caratterizzati da un particolare aroma di spezie, si presentano nella classica forma a losanga. È la morbidezza del biscotto unita alla croccantezza della copertura di finissimo cioccolato fondente, a contraddistinguere questo prodotto ormai conosciuto in tutto il mondo. Altre versioni, prive di spezie, presentano una farcitura a base di confettura alle ciliegie, crema alle nocciole e cioccolato bianco.
Perfetto accompagnato da carni grasse, pollame, coniglio.Servito leggermente più fresco si sposa benissimo anche con pietanze più strutturate a base di pesce, tipo il tonno. Ottimo anche con l’impepata di cozze.