Adeste Fideles
Monoblocco in terracotta interamente modellato a mano con piccole stecche ed una punta di spillo, successivamente infornato a 940°.
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Indicazione Geografica Protetta
ZONA DI PRODUZIONE: Tenuta Le Coste, nel comune di Lacco Ameno, a nord- ovest dell’Isola D’Ischia. I vigneti sono posizionati su piccoli terrazzamenti a 250 metri s.l.m. e da viticoltura eroica.
VARIETÀ DELLE UVE: 50% Aglianico, 50% Montepulciano
VINIFICAZIONE: Le uve raccolte vengono pigiate e il mosto lasciato macerare e fermentare in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce. In questa fase sono frequenti i rimontaggi per favorire il passaggio del colore e del tannino nobile dalle bucce al mosto in fermentazione. Dopo circa 20 giorni il vino giovane così ottenuto viene separato dalle bucce, per continuare l’affinamento in barriques di rovere francese per almeno 12 mesi. Prosegue poi l’affinamento in anfora di terracotta da 400 litri per altri 6 mesi.
PRODUZIONE: numerata di 125 pezzi/ anno
CAPACITÀ: anfora da 1 litro
GRADO ALCOLICO: Indicato in etichetta.
ANNATA: 2018
NOTE VISIVE, OLFATTIVE E GUSTATIVE: colore rosso rubino profondo con leggeri riflessi granati. Al naso è intenso ed Elegante. Si notano aromi fruttati, speziati e balsamici, che ricordano frutti rossi di bosco, ciliegia nera, liquirizia, cacao e sentori leggermente affumicati. Di ottima struttura ed eleganza al palato, con tannini equilibrati e dal finale lungo e speziato. Ne consigliamo la decantazione per ottenere la sua massima
espressione.
ABBINAMENTI: rosso importante che si abbina bene a carni grasse, selvaggina, grigliate di manzo e formaggi piccanti. Il nostro abbinamento ideale è con il brasato di manzo con riduzione di vino rosso.
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Monoblocco in terracotta interamente modellato a mano con piccole stecche ed una punta di spillo, successivamente infornato a 940°.
Crema viso, rituale antietà quotidiano per una pelle più bella, luminosa e giovane. Dona un’immediata sensazione di idratazione e levigatezza e, grazie alla ricchezza di sostanze funzionali, esplica un’importante azione lenitiva.
Monoblocco in terracotta interamente modellato a mano con piccole stecche ed una punta di spillo, successivamente infornato a 940°.
L’olio extravergine di oliva “ViviSannio”, è un olio prodotto a Melizzano ( Benevento) con olive raccolte sulle nostre colline con altitudine compresa tra i 200 e i 400 m.s.l.m. e protette dai monti Taburno – Camposauro a nord.
Birra dal colore giallo paglierino, sormontata da schiuma candida e compatta, si distingue per il suo gusto fresco ed equilibrato. Il dolce del malto predomina all'inizio, ma è presto equilibrato da dei luppoli nobili che gli conferiscono un finale secco.
Marmellata di Mandarino dell' isola d'Ischia
Vino estremamente piacevole grazie alla sua freschezza. Al naso si presenta fruttato, fresco con note di fragoline di bosco, mirtilli e fiori bianchi. Al palato si conferma la freschezza, si presenta morbido e vellutato, moderatamente acido e fruttato.
Un vino di grandissima piacevolezza, estivo, con ampie possibilità di abbinamento.
Lozione tonificante con marcate proprietà idratanti, anche indicata per pelli delicate e facilmente arrossabili. Ottima per contrastare il rilassamento cutaneo.
Vino da servire con tutte le pietanze a base di selvaggina come cinghiale, cervo, camoscio e capriolo. Ottimo anche con brasati di carne, spezzatini di carne rossa, grigliate di manzo e formaggi stagionati.
Tecnica mista, ceramica e vetri fusi su legno
L’olio extravergine di oliva “ViviSannio”, è un olio prodotto a Melizzano ( Benevento) con olive raccolte sulle nostre colline con altitudine compresa tra i 200 e i 400 m.s.l.m. e protette dai monti Taburno – Camposauro a nord.
Rosso importante da accompagnare a piatti forti: ottimo è l'abbinamento con spiedi, carni rosse grasse,cacciagione, arrosti, formaggi saporiti.
Vino da servire con tutte le pietanze a base di selvaggina come cinghiale, cervo, camoscio e capriolo. Ottimo anche con brasati di carne, spezzatini di carne rossa, grigliate di manzo e formaggi stagionati.
Al naso è intenso, ampio e fruttato con note che ricordano la dolcezza della polpa di pera e l’albicocca matura, unite a un sottofondo di fiori di mandorla e delicate sensazioni floreali perfettamente integrati con la corrente di aromi balsamici del rovere in cui è maturato.