Orecchini in legno -...
Orecchini in legno realizzati da strati di essenze diverse quali: noce, frassino, mogano, wengè, ciliegio, corredati da ganci in acciaio chirurgico
Filtri attivi
Orecchini in legno realizzati da strati di essenze diverse quali: noce, frassino, mogano, wengè, ciliegio, corredati da ganci in acciaio chirurgico
La brillantezza naturale e la leggerezza del Ponge in pura seta che avvolgono il corpo con ogni movimento, lo rende per me il materiale più adatto per un uso quotidiano.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.
Orecchini in legno massello di mogano decorati da una tarsia geometrica in moganoe rovere, corredati da ganci in acciaio chirurgico.
La brillantezza naturale e la leggerezza del Ponge in pura seta che avvolgono il corpo con ogni movimento, lo rende per me il materiale più adatto per un uso quotidiano.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.
La brillantezza naturale e la leggerezza del Ponge in pura seta che avvolgono il corpo con ogni movimento, lo rende per me il materiale più adatto per un uso quotidiano.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.
La brillantezza naturale e la leggerezza del Ponge in pura seta che avvolgono il corpo con ogni movimento, lo rende per me il materiale più adatto per un uso quotidiano.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.
La brillantezza naturale e la leggerezza del Ponge in pura seta che avvolgono il corpo con ogni movimento, lo rende per me il materiale più adatto per un uso quotidiano.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.
La brillantezza naturale e la leggerezza del Ponge in pura seta che avvolgono il corpo con ogni movimento, lo rende per me il materiale più adatto per un uso quotidiano.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.
E’ ottenuto da uve Aglianico per leggera pressatura, di beva invitante e leggiadra è un’ inedita e raffinata espressione dei tratti caratteristici dell’aglianico vendemmiato precocemente. Bello il rosa pastello cristallino, con sfumature color petalo di pesco. All’olfatto colpiscono la purezza aromatica, i sentori floreali intensi di rosa e tiglio, fusi con piccoli frutti rossi, melagrana e cedro. Il gusto fresco ed elegante, è di bella dolcezza e fine densità.
La brillantezza naturale e la leggerezza del Ponge in pura seta che avvolgono il corpo con ogni movimento, lo rende per me il materiale più adatto per un uso quotidiano.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.
La storia che lega Cràstula all’isola d’Ischia risale al 1954, quando durante una campagna di scavi l’archeologo Giorgio Bucher, insieme al giovane operaio Giosuè Ballirano, rinvenne il primo pezzo della Coppa di Nestore, il più famoso fra le migliaia di reperti scoperti da Bucher che documentano come l’isola d’Ischia ospitò la più antica colonia greca in Italia, Pithecusa.
La brillantezza naturale e la leggerezza del Ponge in pura seta che avvolgono il corpo con ogni movimento, lo rende per me il materiale più adatto per un uso quotidiano.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.