Stola a tre veli 02
La bellezza di questo capo dal design raffinato e minimalista sta nella scelta del materiale, nelle rifiniture e nell’abbinamento dei colori.
Filtri attivi
La bellezza di questo capo dal design raffinato e minimalista sta nella scelta del materiale, nelle rifiniture e nell’abbinamento dei colori.
Figaro, il nostro liquor di fico, è la prima delle nostre scoperte.
Nato dal lavoro e dalla passione di un artigiano portoghese, esso è generato dalla macerazione del fico nella sua stessa acquavite, distillata in un alambicco dell'Ottocento nella regione di Algarve.
Pendente in legno, composto da una tarsia tradizionale in legno di frassino, erable rosso e acero, corredati da un laccetto in camoscio color carne
La bellezza di questo capo dal design raffinato e minimalista sta nella scelta del materiale, nelle rifiniture e nell’abbinamento dei colori.
Prodotta con peperoncino, peperoni, mele, sale e zucchero.
Purtuall, vino di arancia
«Purtual» è un vino di arancia fortificato, omaggio al frutto da cui è ricavato e all' origine del suo nome.
Orecchini in legno di tulipiè massello decorati da una tarsia floreale stilizzata, corredati da ganci in acciaio chirurgico.
La brillantezza naturale e la morbidezza del raso in pura seta che accarezza il corpo con ogni movimento, lo rende per me uno dei materiali più nobili del mondo.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.
Marmellata di mele cotogne dell' isola d'Ischia, realizzata con soli prodotti locali.
Sciuscella e 'On Carrubo costituiscono l'omaggio ad un frutto simbolo della storia ischitana, da un secolo ormai quasi dimenticato.
Orecchini in legno massello intarsiato con erablé nero, acero e olivo, corredati da ganci in acciaio chirurgico.
La brillantezza naturale e la morbidezza del raso in pura seta che accarezza il corpo con ogni movimento, lo rende per me uno dei materiali più nobili del mondo.
Studio ogni design cercando di creare foulard che, piegandoli in direzioni diverse, cambiano colore. Così facendo, sembrano ogni volta unici.