Paste di mandorla
Le paste di mandorla sono realizzate in 8 differenti gusti.
Dall’impasto base, composto da mandorle zucchero e albume, si preparano le varianti: al cacao, alle nocciole, al pistacchio, al cocco, al caffè, all’alchèrmes e al limone.
Filtri attivi
Le paste di mandorla sono realizzate in 8 differenti gusti.
Dall’impasto base, composto da mandorle zucchero e albume, si preparano le varianti: al cacao, alle nocciole, al pistacchio, al cocco, al caffè, all’alchèrmes e al limone.
Probabilmente proveniente da Oriente, nel XVI secolo arriva in Italia trasportato assieme alle spezie di cui esso è ricco. Nel nostro paese si diffonde dall’Emilia Romagna all’Umbria, anche se dolci simili sono presenti sulle tavole delle feste natalizie di diverse regioni. Per esaltare i sapori tipici della Campania, Cinquesensi caratterizza il Panpepato con il tipico pisto, un miscuglio di spezie molto profumate e aromatiche.
Morbido e finissimo il nostro cashmere non è solo lucido e lussuoso, ma anche etico visto che non nessun animale viene sfruttato per la sua produzione. E' formato dal pelo di pecore che vivono a più di 2000m metri d'altitudine nella regione del Kashmir. Questa lana è bellissima alla vista ed estremante morbida al tatto. Alle pecore dalle quali proviene questo pregiato materiale non viene in?itta la tortura del mulesing e sono sempre trattate con rispetto dagli umani intorno a loro.
Monoblocco in terracotta interamente modellato a mano con piccole stecche ed una punta di spillo, successivamente infornato a 940°.
Monoblocco in terracotta interamente modellato a mano con piccole stecche ed una punta di spillo, successivamente infornato a 940°.
Dal caramello, realizzato ancora nel tradizionale paiolo in rame, e dalla granella di nocciole e mandorle tostate, prendono forma i croccantini.
L’impasto così realizzato, viene steso e tagliato manualmente mediante l’utilizzo di appositi matterelli. I pezzi ottenuti vengono quindi ricoperti di cioccolato fondente e confezionati.
Al naso è intenso, ampio e fruttato con note che ricordano la dolcezza della polpa di pera e l’albicocca matura, unite a un sottofondo di fiori di mandorla e delicate sensazioni floreali perfettamente integrati con la corrente di aromi balsamici del rovere in cui è maturato.
Stola con tunnel, 100% ricci di pecora, lana merino e chiffon di seta tinte e infeltrite a mano
Monoblocco in terracotta interamente modellato a mano con piccole stecche ed una punta di spillo, successivamente infornato a 940°.
Monoblocco in terracotta interamente modellato a mano con piccole stecche ed una punta di spillo, successivamente infornato a 940°.
Dalla rivisitazione del classico biscotto pratese nascono i cantuccini Cinquesensi. Il taglio manuale dei singoli pezzi dona loro la caratteristica forma allungata, nella quale spiccano inconfondibilmente le mandorle
Perlage molto fine ed elegante. Profumo ampio, invitante, di particolare finezza e complessità. Si notano aromi che sanno di crosta di pane calda, albicocche secche e erbe selvatiche.