Prodotto solo con siero di latte e latte, le origini della ricotta sono antichissime e risalgono addirittura ai tempi di Egizi e Sumeri. Nel Medio Evo è “scomparsa” per un po’, per poi essere riportata in auge niente poco di meno che da San Francesco!
Prodotto solo con siero di latte e latte, le origini della ricotta sono antichissime e risalgono addirittura ai tempi di Egizi e Sumeri. Nel Medio Evo è “scomparsa” per un po’, per poi essere riportata in auge niente poco di meno che da San Francesco!
Ingredienti: Siero di latte, latte e sale Formato Piccola - 800g s.v.
Confezioni: Busta sottovuoto
Disponibilità trattandosi di prodotto fresco, è richiesto ricevere l’ordine entro le ore 19:00 in modo da poter produrre il formaggio entro le 14:00 del giorno successivo (da verificare) Conservazione in frigorifero tra 0 e + 4 °C, fino a 12 giorni dalla data di produzione - In base alle preparazioni, può essere utilizzata fredda o a temperatura ambiente - Se il prodotto è sottovuoto, la sua data di scadenza può arrivare a 15 giorni, ma deve essere consumata entro 2 giorni dall’apertura della confezione. Valori Nutrizionali per 100g di prodotto Energia 195,7 Kcal - 835,3 Kj; Grassi 16,5 g di cui grassi saturi 11,1 g; Proteine 11,7 g; Carboidrati 0,1 g di cui zuccheri 0,1 g; Sale 0,1 g Allergeni: Lattosio Abbinamenti I più famosi sono sicuramente ravioli e pastiera napoletana...ma la ricotta è un ingrediente davvero versatile in cucina! Dalle torte salate alle polpette, dalle verdure ripiene a crostate e plumcake, basta dare libero sfogo alla propria fantasia. La nostra ricetta preferita? Il tiramisù con la ricotta, che sostituisce il marscarpone!
L’olio extravergine di oliva “ViviSannio”, è un olio prodotto a Melizzano ( Benevento) con olive raccolte sulle nostre colline con altitudine compresa tra i 200 e i 400 m.s.l.m. e protette dai monti Taburno – Camposauro a nord.
Dalla rivisitazione del classico biscotto pratese nascono i cantuccini Cinquesensi. Il taglio manuale dei singoli pezzi dona loro la caratteristica forma allungata, nella quale spiccano inconfondibilmente le mandorle
6 barattoli da 480 gr di prodotto netto Prodotto e confezionato dall’Azienda agricola Ruffano snc Questo prodotto è acquistabile anche in gusti misti da comunicare dopo l’acquisto
Legati all’uso del mosto, col quale nelle antiche ricette contadine venivano preparati per essere più dolci, i mostaccioli sono l’essenza della tradizione dolciaria campana. Caratterizzati da un particolare aroma di spezie, si presentano nella classica forma a losanga. È la morbidezza del biscotto unita alla croccantezza della copertura di finissimo cioccolato fondente, a contraddistinguere questo prodotto ormai conosciuto in tutto il mondo. Altre versioni, prive di spezie, presentano una farcitura a base di confettura alle ciliegie, crema alle nocciole e cioccolato bianco.
Il nostro olio Extra Vergine di Oliva aromatizzato al limone presenta un colore giallo dorato con sfumature verdi ed ha un profumo leggermente fruttato in equilibrio con l’aroma fresco delle scorze di limone.
Dalla rivisitazione del classico biscotto pratese nascono i cantuccini Cinquesensi. Il taglio manuale dei singoli pezzi dona loro la caratteristica forma allungata, nella quale spiccano inconfondibilmente le gocce di cioccolato.
Irresistibili bocconcini di friabile biscotto avvolti da una piacevole copertura di cioccolato al latte. Da una lavorazione lenta e paziente, strato dopo strato, la sottile camicia di cioccolato raggiunge lo spessore opportuno a garantire il giusto equilibrio tra le due componenti.
Un dolce ricco di ingredienti e spezie, dal gusto forte e deciso proprio come il carattere dei sanniti, antico popolo capace di tener testa anche al potente esercito romano. Da qui il nome di questo dolce che Cinquesensi propone in due versioni: quella classica a tortina e quella ricoperta di cioccolato fondente.
Le paste di mandorla sono realizzate in 8 differenti gusti. Dall’impasto base, composto da mandorle zucchero e albume, si preparano le varianti: al cacao, alle nocciole, al pistacchio, al cocco, al caffè, all’alchèrmes e al limone.
Irresistibili bocconcini di friabile biscotto avvolti da una piacevole copertura di cioccolato fondente. Da una lavorazione lenta e paziente, strato dopo strato, la sottile camicia di cioccolato raggiunge lo spessore opportuno a garantire il giusto equilibrio tra le due componenti.
Lo sapevate che il burro è un latticino e non un formaggio? Noi produciamo solo burro di centrifuga, utilizzando una zangola tradizionale, che viene tramandata di generazione in generazione.
Lo sapevate che il burro è un latticino e non un formaggio? Noi produciamo solo burro di centrifuga, utilizzando una zangola tradizionale, che viene tramandata di generazione in generazione.
Prodotto solo con siero di latte e latte, le origini della ricotta sono antichissime e risalgono addirittura ai tempi di Egizi e Sumeri. Nel Medio Evo è “scomparsa” per un po’, per poi essere riportata in auge niente poco di meno che da San Francesco!
0 Commento(s) 
Prodotto solo con siero di latte e latte, le origini della ricotta sono antichissime e risalgono addirittura ai tempi di Egizi e Sumeri. Nel Medio Evo è “scomparsa” per un po’, per poi essere riportata in auge niente poco di meno che da San Francesco!