L’olio extravergine di oliva “ViviSannio”, è un olio prodotto a Melizzano ( Benevento) con olive raccolte sulle nostre colline con altitudine compresa tra i 200 e i 400 m.s.l.m. e protette dai monti Taburno – Camposauro a nord.
L’olio extravergine di oliva “ViviSannio”, è un olio prodotto a Melizzano ( Benevento) con olive raccolte sulle nostre colline con altitudine compresa tra i 200 e i 400 m.s.l.m. e protette dai monti Taburno – Camposauro a nord.
L’olio extravergine di oliva “ViviSannio”, è un olio prodotto a Melizzano ( Benevento) con olive raccolte sulle nostre colline con altitudine compresa tra i 200 e i 400 m.s.l.m. e protette dai monti Taburno – Camposauro a nord. La qualità predominante, è del tipo cosiddetto “Vernacciola”, seppur con qualche minore quantità anche di “ortolana” e “sprina”. Le nostre piante secolari, alle quali affianchiamo nel corso degli anni nuovi giovani oliveti, si estendono su appezzamenti di terreno di oltre 12 ettari, tutti tra Melizzano e Frasso Telesino. Non usiamo trattamenti chimici, perché i nostri nonni hanno cominciato a produrre olio per i figli e i nipoti e la tradizione si tramanda con lo stesso spirito di allora : genuinità e tradizione oggi come allora. La molitura a freddo, avviene immediatamente dopo la raccolta, nella stessa giornata e il gusto deciso, “piccante” e a bassa acidità, rendono il nostro olio adatto a qualsiasi tipo di condimento.
Lo sapevate che il burro è un latticino e non un formaggio? Noi produciamo solo burro di centrifuga, utilizzando una zangola tradizionale, che viene tramandata di generazione in generazione.
Viene chiamata dura, salata, essiccata. Dopo essere stato “ricotta”, inizia il processo di essiccazione e stagionatura, che può durare fino a 15 giorni. L’avete mai assaggiata? Noi ne abbiamo ben 3 varianti!
Dalla rivisitazione del classico biscotto pratese nascono i cantuccini Cinquesensi. Il taglio manuale dei singoli pezzi dona loro la caratteristica forma allungata, nella quale spiccano inconfondibilmente le gocce di cioccolato.
Prodotto solo con siero di latte e latte, le origini della ricotta sono antichissime e risalgono addirittura ai tempi di Egizi e Sumeri. Nel Medio Evo è “scomparsa” per un po’, per poi essere riportata in auge niente poco di meno che da San Francesco!
6 barattoli da 480 gr di prodotto netto Prodotto e confezionato dall’Azienda agricola Ruffano snc Questo prodotto è acquistabile anche in gusti misti da comunicare dopo l’acquisto
Inserita a pieno titolo nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani, la colomba è espressione della tradizione dolciaria pasquale. Utilizzando solo lievito madre, unito agli ingredienti cardine dell’antica ricetta originale, la nostra colomba si distingue per una delicata bagna idroalcolica (14° vol) dalla duplice funzione: conservante ed aromatizzante. Mantiene inalterato il gusto e conferisce aroma e morbidezza.
Dalla rivisitazione del classico biscotto pratese nascono i cantuccini Cinquesensi. Il taglio manuale dei singoli pezzi dona loro la caratteristica forma allungata, nella quale spiccano inconfondibilmente le mandorle
Il nostro olio Extra Vergine di Oliva aromatizzato al limone presenta un colore giallo dorato con sfumature verdi ed ha un profumo leggermente fruttato in equilibrio con l’aroma fresco delle scorze di limone.
Legati all’uso del mosto, col quale nelle antiche ricette contadine venivano preparati per essere più dolci, i mostaccioli sono l’essenza della tradizione dolciaria campana. Caratterizzati da un particolare aroma di spezie, si presentano nella classica forma a losanga. È la morbidezza del biscotto unita alla croccantezza della copertura di finissimo cioccolato fondente, a contraddistinguere questo prodotto ormai conosciuto in tutto il mondo. Altre versioni, prive di spezie, presentano una farcitura a base di confettura alle ciliegie, crema alle nocciole e cioccolato bianco.
Probabilmente proveniente da Oriente, nel XVI secolo arriva in Italia trasportato assieme alle spezie di cui esso è ricco. Nel nostro paese si diffonde dall’Emilia Romagna all’Umbria, anche se dolci simili sono presenti sulle tavole delle feste natalizie di diverse regioni. Per esaltare i sapori tipici della Campania, Cinquesensi caratterizza il Panpepato con il tipico pisto, un miscuglio di spezie molto profumate e aromatiche.
0 Commento(s) 
L’olio extravergine di oliva “ViviSannio”, è un olio prodotto a Melizzano ( Benevento) con olive raccolte sulle nostre colline con altitudine compresa tra i 200 e i 400 m.s.l.m. e protette dai monti Taburno – Camposauro a nord.